
Vice Presidente 4 Commissione (ottobre 2020 – in corso) Governo del territorio, urbanistica, edilizia – Beni paesaggistici e ambientali – Protezione della natura, parchi e riserve naturali – Tutela dell’ambiente e dagli inquinamenti – Rifiuti – Tutela, disciplina e utilizzazione delle acque – Viabilità – Trasporti – Opere idrauliche – Lavori pubblici – Infrastrutture, porti e aeroporti, reti telematiche – Protezione civile – Difesa del suolo e rischio sismico
Portavoce dell’opposizione dal 28 aprile 2025 – in corso
Presidente Commissione Controllo ( ottobre 2020 – 4 giugno 2025 ) dimissioni a seguito di nomina da Portavoce
Membro Commissione d’inchiesta su infiltrazioni mafiose e criminalità organizzata in Toscana ( maggio 2021 – giugno 2022 )
Membro Giunta delle Elezioni ( ottobre 2020 – in corso )
1° firma: 39 mozioni – 58 interrogazioni orali – 59 interrogazioni scritte – 3 proposte di risoluzione – 70 ordini del giorno – 6 IRI – Interrogazioni a risposta immediata (Portavoce)
totale: 232
Co-firmatario: 12 proposte di legge – 4 proposte di deliberazione – 262 mozioni – 34 interrogazioni orali – 88 interrogazioni scritte – 144 ordini del giorno – 31 proposte di risoluzione – 3 proposte di legge al parlamento – 2 proposte di regolamento interno
totale: 580
Circa 1.030
Nel corso del mio mandato come Consigliere regionale, ho lavorato con determinazione per garantire risorse concrete al territorio pistoiese, sostenendo progetti strategici per la crescita, la sicurezza e il benessere delle nostre comunità. Grazie a un’attenta attività istituzionale ed alla costante interlocuzione con gli enti locali, sono riuscito a contribuire al finanziamento di numerosi interventi, che complessivamente hanno portato sul nostro territorio milioni di euro in investimenti pubblici.
Ecco alcuni dei principali risultati ottenuti:
Questi interventi rappresentano solo una parte del lavoro svolto, ma testimoniano concretamente l’impegno a portare risultati tangibili per il nostro territorio. Ogni cifra qui riportata è il frutto di un lavoro di ascolto e di collaborazione tra istituzioni, cittadini e associazioni locali.
Dopo 5 anni ho acquisito una buona conoscenza del mondo regionale, della complessa struttura di uffici e direzioni generali, del funzionamento del consiglio e delle commissioni, dei sistemi di finanziamento europei e nazionali. Si tratta quindi di alzare il livello qualitativo andando a migliorare la produzione legislativa ovvero le nome di legge e regolamentari che condizionano tante attività dei toscani, dalla sanità all’economia, dalla formazione allo sport, dal sociale alle attività del tempo libero.
Continuando a rivendicare per il nostro territorio la dovuta attenzione in termini di infrastrutture, progetti e crescita sociale ed economica. Con l’esperienza di questi 5 anni voglio essere ancora più utile al nostro territorio, cercando anche di sfruttare la sinergia con il Governo di Giorgia Meloni per lavorare su più fronti:
Iscriviti al mio canale Telegram e ricevi direttamente sul tuo smartphone tutti gli aggiornamenti e le notizie della mia attività in Consiglio regionale. Ecco l’ultima news:
Pistoia, 19 settembre 25 “ Come nel 2023, la delibera regionale che istituisce il calendario della raccolta dei funghi aveva escluso il comune di Pistoia da quelli in cui è